Lavare il miglio sotto acqua corrente e metterlo in una casseruola con circa 600 grammi d’acqua salata (1 parte di miglio e 3 d’acqua), coprire e lasciar cuocere a fuoco moderato. Spegnere la fiamma e lasciarlo raffreddare nella casseruola chiusa dal coperchio (il miglio deve risultare ben aciutto e bello gonfio a fine cottura altrimenti ci servirà più farina dopo).
Nel frattempo preparare il pesto di cavolo nero mixando le foglie cotte precedentemente a vapore del cavolo nero, dopo averle prima private della nervatura centrale, con lo spicchio d’aglio, la frutta secca e olio quanto basta per ottenere un pesto fluido. Trasferire il miglio sulla spianatoia e aggiungere farina q.b. impastando il tutto proprio come per gli gnocchi di patate. Prelevare poco impasto alla volta e farlo scorrere sul piano di lavoro formando dei cordoncini, quindi tagliarli a tocchetti di circa 1 cm e passarli sull‘apposito strumento. Lessare gli gnocchi in acqua salata per circa 3/4 minuti, scolarli con la schiumarola e condirli con il pesto di cavolo nero. Servire caldi.