Ricette
Patate e cipolle speziate Pubblicato: 11-12-2013 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Lista Ingredienti per 2 porzioni600 gr (Circa 4 Patate medie) PATATE [SOLANUM TUBEROSUM] 240 gr (2 cipolle di media grandezza) CIPOLLE [ALLIUM CEPA] 50 gr (1/2 litro) LATTE DI SOIA 3 gr. (mezzo cucchiaino) CUMINO [CUMINUM CYMINUM], SEMI 10 gr. (un cucchiaio) OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE 3 gr (un pizzico) PEPE NERO [PIPER NIGRUM] 3 gr (un pizzico) AGLIO, in polvere 5 gr (1 CUCCHIAINO) Curry in polvere 5 gr (1 CUCCHIAINO) Curcuma
Le patate e cipolle speziate, sono una ricetta per un contorno gustoso e leggero. Ricco di spezie e aromi, sono l’ideale per accompagnare una fettina di pollo alla griglia oppure del vitello alla piastra, insomma, una carne bianca dal sapore delicato per contrastare il sapore pungente delle spezie. Le tendenze degli ultimi tempi, ci suggeriscono di cucinare usando molte spezie e riducendo così radicalmente l’uso del sale. Ma perchè bisogna sostituire il sale con le spezie? Il sale è un minerale comunemente usato per insaporire le pietanze. Lo iodio contenuto nel sale è importante per mantenere sani pelle, unghie e capelli e prevenire i problemi alla tiroide. Ma non bisogna assolutamente eccedere. Come ci insegnano i nutrizionisti,nelle diete a regime ipocalorico si tende a ridurre o addirittura eliminare il sale come condimento per gli alimenti. Usare troppo sale nelle proprie pietanze significa esporre il nostro corpo a rischi di ipertensione arteriosa, ritenzione idrica e inestetismi dellacellulite. Per questo bisogna usare il sale con molta parsimonia. Ma per fortuna è possibile sostituire il sale con le diverse varietà di spezie che ci offre la natura, come maggiorana, pepe, anice, curcuma, basilico, aglio e tante altre ancora. Tuteleremo così la nostra salute e impareremo a conoscere sapori nuovi! Preparazione1. Taglia a cubetti le patate. Valore energetico Per Porzione : 369,32 Kcal IQD (indice di qualità): 14,31
Leggi altre ricette << Chitarrina al nero di seppia con cicale di mare e salsa ai carciofi>> Capesante alle castagneStampa/Esporta/Condividi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |